I cittadini, residenti e non, possono usufruire dei servizi di telemedicina, nello specifico degli esami Holter cardiaco e Holter pressorio, elettrocardiogramma e spirometria, direttamente presso le farmacie aderenti al servizio, riconoscibili mediante l’apposita funzione di ricerca sul sito aziendale.
L’assistito, munito di prescrizione medica in corso di validità, può prenotare l’esame tramite il CUP telefonico o direttamente presso la farmacia dove intende ricevere la prestazione. In alternativa, esclusivamente per elettrocardiogramma e Holter cardiaco, può prenotare online mediante HealthVdA.
In assenza di un’esenzione sull’impegnativa, l’assistito provvederà al pagamento del ticket tramite i totem o mediante pago PA o direttamente presso la farmacia, che provvederà a emettere la relativa quietanza.
Nel giorno e orario prestabilito, il paziente dovrà presentarsi presso la farmacia scelta in fase di prenotazione. Il farmacista, dopo aver consegnato l’informativa relativa all’esame e acquisito il consenso informato, si occuperà delle attività strumentali allo svolgimento dell’esame. L’interpretazione e la refertazione dell’esame sono affidate a centri specialistici accreditati, i quali trasmettono il referto direttamente alla farmacia, per la successiva consegna al cittadino tramite stampa o per via telematica.