La distribuzione in regime SSR dei presidi per pazienti diabetici ha luogo tramite delle farmacie della Regione. I dispositivi disponibili in farmacia sono aghi per penna, lancette pungidito, apparecchi pungidito, reattivi per la misurazione della glicemia e sensori per il monitoraggio della glicemia.
Il ritiro può aver luogo presso qualsiasi farmacia mediante la Tessera Sanitaria del paziente, attraverso la quale il farmacista accede al piano terapeutico contenente il fabbisogno quali-quantitativo dei presidi, piano strutturato in autorizzazioni trimestrali o semestrali e soggetto a rinnovo automatico annuale.
Nell’ambito di ogni trimestre o semestre la consegna dei presidi può aver luogo anche in maniera frazionata; tuttavia, nel caso non si ritirassero tutti i dispositivi entro il termine del periodo, il residuo diverrà indisponibile. Qualora, per motivi eccezionali, il quantitativo di presidi prescritti fosse insufficiente a coprire il fabbisogno fino al termine del periodo, l’assistito potrà rivolgersi al proprio medico di medicina generale, il quale valuterà l’opportunità di richiedere un adeguamento temporaneo della prescrizione.
La prescrizione dei presidi e la distribuzione dei glucometri e di altri dispositivi avanzati è di competenza esclusiva della Diabetologia dell’Azienda USL.