Il Centro è impegnato in attività di ricerca all'interno di società scientifiche e gruppi di studio nazionali ed internazionali, dalla quale deriva la partecipazione a protocolli di ricerca multicentrici nazionali ed internazionali retrospettivi e prospettici, in campo oncologico specie in pazienti con neoplasia prostatica metastatica castrazione resistente. La struttura, inoltre, collabora con professionisti di diverse specialità sia in ambito regionale che extra-regionale con richiamo di pazienti dalle regioni limitrofe.
Il personale medico e tecnico dell'équipe di Medicina Nucleare è attivamente impegnato in diverse società scientifiche nazionali ed internazionali, in particolare vi è una proficua collaborazione con l’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN), l’European Association of Nuclear Medicine (EANM), l’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), l’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica (AIRO), il Gruppo Interdisciplinare Chimica dei Radiofarmaci (GICR), la Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia (FASTeR) oltre che con i gruppi di studio per i tumori della tiroide e per i tumori rari e sarcomi della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta.
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare sul link seguente.