Vai al contenuto principale

È ORA DI RE-AGIRE - la libertà inizia dalla tua voce (2025)


"È ORA DI RE-AGIRE la libertà inizia dalla tua voce"  
è la campagna di sensibilizzazione per l'anno 2025 promossa dall'Azienda USL della Valle d'Aosta, dedicata alla lotta contro la violenza di genere.


La campagna 2025 prevede la distribuzione gratuita di una confezione di “pillole di consapevolezza” formulate per le seguenti indicazioni:…: "Ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà" [Dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne] e contenente informazioni utili alle donne vittime di violenza e collegamento digitale al Help line violenza e stalking.

Con questa iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, e con azioni per sensibilizzare colleghi e cittadini durante tutto l'anno, l’Azienda si impegna a promuovere la cultura del rispetto.

Il progetto è organizzato dalla dottoressa Antonia Billeci e dall’infermiera Katia Vallet (rispettivamente referente regionale e aziendale medico e infermieristico per la violenza di genere), e dalla coordinatrice delle ostetriche dell’Area Territoriale, Stefania Fazari.
Il team rappresenta l’Azienda USL al Forum permanente contro le molestie e la violenza sulle donne, istituzione prevista dall’articolo 4 della Legge Regionale n. 4 del 25 febbraio 2013, e al Tavolo permanente per il contrasto alle violenze nei confronti della persona e delle comunità familiari della Procura di Aosta.

Il progetto 2025 è stato creato con la collaborazione grafica di Jonathan Alessi, operatore tecnico del 118.

La campagna vuole sensibilizzare la popolazione su temi cruciali:
• Rafforzare nelle donne la consapevolezza di una eventuale violenza subita
• Accrescere l’autostima
• Incoraggiare l’indipendenza femminile
• Diffondere la cultura del rispetto

• PUNTI DI DISTRIBUZIONE nella giornata del 25 novembre, presso i presidi ospedalieri e territoriali
• AFFISSIONE DI MANIFESTI DIVULGATIVI nelle aree ospedaliere e territoriali
• CONFRONTO DIRETTO con le operatrici e operatori in tema di violenza sulle donne e maltrattamento domestico