Vai al contenuto principale

Cos’è l’antibiotico-resistenza

La resistenza agli antibiotici, o antibiotico-resistenza, è un fenomeno naturale biologico di adattamento di alcuni microrganismi, che acquisiscono la capacità di sopravvivere o di crescere in presenza di una concentrazione di un agente antibatterico, che è generalmente sufficiente ad inibire o uccidere microrganismi della stessa specie.

Le causa dell’antibiotico resistenza nell’uomo sono:

• Un uso eccessivo, oltre ai giorni di prescrizione medica, che favorisce l’insorgenza e la diffusione di ceppi batterici resistenti a questi farmaci
• L’uso inappropriato, senza prescrizione di medica
• L’uso degli antibiotici per curare le infezioni virali. Gli antibiotici non devono essere usati per prevenire o curare infezioni virali, in quanto inefficaci contro i virus
• La mancanza delle buone pratiche igieniche, come l’”Igiene delle mani”, favoriscono la diffusione dei batteri tra cui quelli resistenti agli antibiotici
• L’elevata trasmissibilità sia in ambiente ospedaliero, sia in comunità