Nel Reparto è disponibile una delle più moderne e versatili unità di trattamento, la Helical Tomotherapy (Tomoterapia elicoidale), che permette l’esecuzione di trattamenti molto complessi e di elevata precisione, consentendo di erogare al tumore una dose ad altissima conformazione con tecnica a modulazione di intensità (IMRT), minimizzando la dose agli organi sani circostanti, attraverso il controllo quotidiano del posizionamento mediante un sistema di Image Guided Radiotherapy (IGRT). La sua versatilità è legata alla possibilità di trattare con facilità sia tumori che richiedono l’irradiazione di volumi molto estesi (come il tumore della prostata ad alto rischio, i tumori della testa e del collo, le neoplasie ginecologiche, i tumori del retto), mediante la tecnica del “simultaneous boost”, sia piccoli tumori (come piccole neoplasie del polmone, tumori della prostata a basso rischio, recidive linfonodali od ossee, metastasi cerebrali) mediante la tecnica stereotassica.
L’équipe di radioterapia è in grado di fornire un’ampia gamma di modalità terapeutiche tecnologicamente tra le più avanzate in termini di radioterapia a fasci esterni, quali radioterapia di alta precisione ad intensità modulata elicoidale (HIMRT), radioterapia guidata dalle immagini (IGRT), radioterapia stereotassica extracranica (SBRT), radioterapia stereotassica intracranica (SRT), Total Body Irradiation (TBI), Total Lymphoid Irradiation (TLI), irradiazione cranio-spinale (CSI).
E’, inoltre, in programma l’avvio della tecnica di Brachiterapia per il trattamento di alcuni tumori mediante sorgente radioattiva posta a diretto contatto o all’interno del tessuto da irradiare.