Dal 2019 è in atto una convenzione con l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova (ITT) attraverso un progetto di ricerca denominato "Progetto 5000genomi@VdA" per effettuare analisi cromosomiche selettive su pazienti affetti da neoplasia. Grazie alla convenzione vi è la cessione in comodato d'uso gratuito di un digitalizzatore di immagini, uno scanner in grado di ricavare dal vetrino cito-istologico un'immagine digitale.
Apparecchiatura di recente acquisizione è il sistema per la preparazione di vetrini citologici con la metodica dello strato sottile; esso viene utilizzato non solo per i pap test ma anche per i citologici urinari ed i versamenti.
Di ultima acquisizione, l’apparecchiatura che permette di analizzare tramite metodo OSNA i linfonodi sentinella in toto per identificare la presenza di metastasi.
La Struttura collabora con la S.C. Oncologia alla preparazione e all’invio di materiale per Oncotype, test genomico per i tumori invasivi della mammella in stadio precoce, utile per il trattamento delle paziente operate di tumore mammario.
Inoltre, la Struttura è in grado di accogliere tecnici di Anatomia Patologica e medici in formazione per periodi di tirocinio pratico in collaborazione con l’Università degli studi di Torino.
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare sul link seguente.