Vai al contenuto principale

Rilascio del giudizio d'idoneità d'uso sull'acqua destinata al consumo umano

In conformità alla normativa vigente, la S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Azienda USL della Valle d’Aosta è incaricata in quanto azienda sanitaria locale territorialmente competente al rilascio del giudizio di idoneità d’uso sull’acqua destinata al consumo umano, ai soggetti interessati che ne fanno richiesta, per le captazioni situate nel territorio di competenza.

Tale giudizio può essere richiesto dai gestori idro-potabili per l’immissione in acquedotto di acqua proveniente da nuove fonti di approvvigionamento o da privati cittadini e imprese per l’utilizzo di acqua destinata al consumo umano da captazioni private.

Ai sensi dell’art. 13, c. 7 del D.lgs. 18/2023 e s.m.i., nel caso di acque da destinare al consumo umano provenienti da nuovi approvvigionamenti, o per le quali non siano disponibili pregressi giudizi di idoneità, la destinazione al consumo umano è subordinata di norma alle risultanze dell’esame ispettivo e dei controlli analitici riferiti ai parametri delle parti A e B dell’allegato I, eseguiti su base stagionale, con una frequenza minima di quattro campionamenti uniformemente distribuiti nel tempo.

Nel caso di acque già distribuite per uso umano, il giudizio d’idoneità d’uso si intende acquisito sempreché risultino conformi alla normativa almeno 4 recenti controlli analitici effettuati su tali acque, riferiti ai parametri delle parti A e B dell’allegato I.

Ai fini del rilascio del giudizio d’idoneità d’uso i controlli analitici possono essere effettuati da:

  1. Laboratorio dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta, su campioni di acqua prelevati esclusivamente da personale tecnico della S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.
    In tal caso, inviare al SIAN il modulo “Richiesta controlli analitici per rilascio giudizio d’idoneità d’uso acqua destinata al consumo umano”. Il giudizio d’idoneità d’uso verrà rilasciato una volta conclusi positivamente i controlli analitici.
  1. Laboratori privati in possesso di accreditamento UNI EN ISO IEC 17025:2018, su campioni di acqua prelevati da personale qualificato del laboratorio.
    In tal caso, inviare al SIAN il modulo “Richiesta giudizio d’idoneità d’uso acqua destinata al consumo umano – controlli analitici eseguiti dal laboratorio privato”. Il giudizio verrà rilasciato entro 30 giorni dalla ricezione del modulo di richiesta, salvo ulteriori richieste di integrazioni.

Nella modulistica, che dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica all’indirizzo pec protocollo@pec.ausl.vda.it, è specificata la documentazione da allegare ai fini del rilascio del giudizio.

È facoltà del SIAN richiedere l’effettuazione di eventuali e ulteriori indagini analitiche sulla base delle risultanze dell’analisi del rischio, di ogni esame ispettivo e indagine ritenuta appropriata agli scopi e di misure di controllo volte ad assicurare e fornire evidenza dell’assenza di rischi per la salute umana.

 Il costo per il rilascio del giudizio d’idoneità d’uso è di euro 100,00 (https://www.ausl.vda.it/Media/AUSL/Hierarchy/64/6481/tariffario_prestazioni.pdf), come stabilito nel tariffario del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.

I costi relativi ai controlli analitici sono consultabili visionando il tariffario ARPA VdA (https://www.arpa.vda.it/arpa/tariffario); sarà cura del richiedente contattare il laboratorio per chiedere il preventivo di spesa in base al tipo di prelievo e ai parametri da analizzare. I controlli analitici richiesti dai Comuni/Gestori idro-potabili per l’immissione in acquedotto di acqua proveniente da nuove fonti di approvvigionamento non sono soggetti a pagamento, in quanto la richiesta è fondata su un interesse di natura pubblica.