L’Azienda USL informa che a fronte di 2 cessazioni di medici di famiglia su Aosta, il Distretto 1 ha attivato tre nuovi medici di famiglia e un quarto professionista prenderà servizio a breve.
Dal 6 ottobre è operativa la dott.ssa Sophie Negro presso lo studio medico sito a Quart, in Località Amérique 19, mentre dal prossimo 1° novembre prenderanno servizio anche la dott.ssa Giulia Ottaviano, presso l’ambulatorio di Charvensod, Fraz. Pont Suaz 137, e il dott. Giovanni Pino, presso l’ambulatorio di Viale Federico Chabod 40. Nelle prossime settimane (nei tempi minimi consentiti dalla normativa) è previsto l’arrivo di un ulteriore medico nella zona di Aosta.
La Dott.ssa Marta Alliod e il dott. Andrea Desuò, medici di famiglia nel Distretto 1 (Aosta), cesseranno l’attività dal prossimo 1° novembre 2025. I loro assistiti potranno scegliere uno dei medici operanti nel Distretto 1, ambito territoriale 4.
«Nonostante la ben nota carenza a livello nazionale di medici di famiglia (con scoperture di decine di migliaia di cittadini anche solo in alcune province del vicino Piemonte), riusciamo a mantenere la copertura del servizio, anche nelle fasi di turnover, e lavoriamo per potenziare ulteriormente la presenza dei medici sul territorio. L’obiettivo del Distretto è garantire la continuità dell’assistenza territoriale e assicurare ai cittadini un riferimento medico stabile e accessibile – sottolinea il dott. Jacopo Luboz, neo Direttore del Distretto 1 –. I medici di famiglia rappresentano un pilastro fondamentale del nostro sistema sanitario: sono il primo punto di contatto con la comunità e svolgono un ruolo prezioso nel promuovere la salute e nel prendersi cura delle persone ogni giorno. Desidero ringraziare il personale degli uffici del Distretto per l’impegno e la professionalità con cui, quotidianamente, supporta queste attività e garantisce la continuità operativa dei servizi per i cittadini».
Di seguito si elencano le modalità di scelta del medico di famiglia:
• tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): modalità semplificata che non richiede la compilazione di moduli e documenti cartacei (attenzione: non è possibile utilizzare l’FSE per richiedere l’assegnazione di un medico di assistenza primaria per la prima volta e per la scelta del pediatra, ma sarà necessario recarsi presso lo sportello dedicato del proprio Distretto);
• agli sportelli di Scelta e Revoca:
- senza prenotazione, presso le sedi di Morgex, Saint-Pierre, Châtillon, Verrès e Donnas, dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
- previa prenotazione tramite CUP ospedalieri, territoriali o telefonico (0165 548387), presso lo sportello di Scelta/Revoca di Aosta, in via G. Rey 1, aperto dal LUNEDI al VENERDI ore 08:30 - 13:30 e, il MARTEDI e il GIOVEDI, anche dalle ore 14:00 alle ore 15:30.