Vai al contenuto principale

Make Sense Campaign

“1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita” è il motto dell’edizione italiana della Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto cervico-cefalico che ritorna anche quest’anno all’Ospedale "Parini" di Aosta. Giovedì 18 settembre dalle ore 16:00 alle 18:00 la SC Otorinolaringoiatria propone visite gratuite presso l'ambulatorio 22 al piano terra.
Prenotazioni allo 0165 543990.

La formula fondamentale per individuare i sintomi riconducibili ai tumori cervico-cefalici è il motto “1×3”: se anche solo uno dei seguenti sintomi si manifesta in maniera continuativa per tre settimane è necessario rivolgersi al medico per un controllo:
• dolore alla lingua;
• ulcere che non guariscono;
• macchie rosse o bianche in bocca;
• mal di gola e raucedine persistente;
• dolore o difficoltà a deglutire;
• gonfiore del collo;
• naso chiuso da un solo lato o perdita di sangue dal naso.
I tumori cervico-cefalici rappresentano il settimo tumore più diffuso a livello europeo. In Italia, nel 2022 ne sono stati stimati circa 9.750 nuovi casi, con una prevalenza maggiore negli uomini (7.050 casi). Ad oggi, sempre in Italia, vi sono circa 57.900 persone con una diagnosi di tumore del distretto testa-collo.