Aosta, 25 giugno 2025 – Polo universitario dell’Università della Valle d’Aosta
Si è concluso ieri, con un evento finale presso il Polo universitario dell’Università della Valle d’Aosta e l'intervento del Direttore Generale dell'Azienda USL, Massimo Uberti, il corso di formazione manageriale per dirigenti del Sistema Sanitario della Valle d’Aosta, promosso nell’ambito della Missione 6 “Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), componente 2.2 c) (CUP F64C23000240001).
Avviato a dicembre 2024, il percorso formativo ha coinvolto 11 dirigenti dell’Azienda USL e dell'Assessorato regionale della Sanità, Salute e Politiche sociali Regione, impegnati in 200 ore di attività didattiche e progettuali finalizzate allo sviluppo di competenze tecniche, digitali, professionali e manageriali, fondamentali per affrontare le sfide di un sistema sanitario in continua evoluzione.
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali della Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta, Manuela Ceretta, e della Direttrice generale dell’Ateneo, Lucia Ravagli Ceroni, che hanno sottolineato il ruolo strategico della formazione per la valorizzazione del capitale umano nelle organizzazioni pubbliche.
A seguire, il Direttore Generale di ARES Sardegna, Giuseppe Pintor, ha condiviso un’esperienza concreta di programmazione in assistenza territoriale, con uno sguardo prospettico sulla riforma DM 77 e gli investimenti PNRR. La sessione è stata moderata dalla Prof.ssa Elisa Maria Pintus, docente dell’Università della Valle d’Aosta e coordinatrice scientifica del progetto.
Il momento centrale della matinata è stata la presentazione dei project work elaborati dai partecipanti durante il corso, a dimostrazione dell’impatto concreto e operativo del percorso formativo:
• “Micro-logistica del farmaco in contesto ospedaliero e territoriale”
Autori: Anna Castiglion, Jacopo Luboz, Ester Ronzani
Tutor scientifico: Prof.ssa Barbara Polin
• “L’Ospedale di Comunità (OdC) di Verrès: elemento funzionale e organizzativo tra l’assistenza domiciliare e l’ospedale”
Autori: Elisabetta Giacomini, Fatima Moukhliss, Monia Carlin, Sonia Fiacchi, Roberta Pramotton
Tutor scientifico: Prof. Giuseppe Spiga
• “Sanità di iniziativa e Infermiere di Famiglia e di Comunità: studio della fattibilità della presa in cura proattiva dei pazienti cronico-fragili”
Autori: Federica Duò, Roberta Oriani, Laura Plati
Tutor scientifico: Prof. Christophe Feder
A chiudere i lavori è stato il Direttore generale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, Massimo Uberti, che ha delineato le prospettive evolutive del servizio sanitario valdostano, richiamando i concetti chiave di sostenibilità, prossimità e qualità come pilastri della sanità del futuro.
Questo percorso formativo rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di aggiornamento e valorizzazione delle competenze del personale dirigente, in linea con gli obiettivi del PNRR e con una visione di lungo periodo orientata all’innovazione e all’efficienza del sistema sanitario pubblico.