Vai al contenuto principale

CAMPAGNA DI IDENTIFICAZIONE DEL GATTO DI PROPRIETÀ

Fino al 13 dicembre 2025 è in corso una campagna di identificazione gratuita dei gatti di proprietà, a cura dell’ambulatorio veterinario della Struttura Complessa Sanità Animale e delle strutture veterinarie private aderenti.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta e con il Servizio veterinario regionale, ha l’obiettivo di sensibilizzare i proprietari di gatti sull’importanza dell’identificazione tramite microchip, già prevista dalla normativa comunitaria e nazionale.

«L’identificazione del gatto rappresenta uno strumento fondamentale di tutela, sia per l’animale sia per il proprietario - sottolinea la Dott.ssa Giovanna Michela Villa, dirigente veterinario della Struttura Sanità Animale – Il microchip, già obbligatorio per il cane, consente di facilitare il ritrovamento in caso di smarrimento, di ridurre il fenomeno dell’abbandono e di migliorare la gestione sanitaria complessiva della popolazione felina». «Invitiamo tutti i proprietari di gatti ad approfittare di questa opportunità - aggiunge la Dott.ssa Villa – prenotando l’applicazione del microchip presso il nostro ambulatorio veterinario o presso le strutture veterinarie aderenti all’iniziativa, per contribuire insieme a un futuro più sicuro e responsabile per i nostri animali».

L’ambulatorio veterinario dell’Azienda USL effettua l’applicazione del microchip e l’iscrizione nella banca dati regionale degli animali da affezione, previa preiscrizione del gatto presso il Comune di residenza. In alternativa sarà possibile recarsi direttamente presso una struttura privata aderente all’iniziativa e chiedere l’identificazione gratuita (applicazione del microchip e registrazione in BDN) associata ad una qualsiasi prestazione a pagamento.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Ambulatorio veterinario della Struttura Sanità Animale sito in località Amérique 7 a Quart (AO), telefonando dal lunedì al venerdì allo 0165 77 46 12 o scrivendo all’indirizzo email ambvet@ausl.vda.it .