Vai al contenuto principale

Campagna vaccinale anti influenza e anti Covid

Dal 13 ottobre prende avvio la campagna vaccinale antinfluenzale e anti Covid per la stagione invernale 2025-2026. I due vaccini possono essere somministrati contemporaneamente e sono gratuiti e fortemente raccomandati per determinate categorie di persone: gli anziani, i fragili, il personale sanitario e quello operante nei servizi essenziali.


    • Negli studi dei Medici di famiglia e dei Pediatri di libera scelta

    • Presso le farmacie aderenti
     - Farmacie aderenti all’accordo per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali

    • Per i cittadini temporaneamente privi di Medico di famiglia o il cui Medico non aderisce alla campagna sarà possibile effettuare le vaccinazioni, previa prenotazione, presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica nella sede di Aosta (Via St. Martin de Corleans 250 - ex maternità) e nella sede territoriale di Donnas (Poliambulatorio di Via Roma 105) e Morgex (Viale del Convento, 5).
    Le prenotazioni sono aperte dal 13 ottobre ai numeri 0165 77 46 55 oppure 0165 54 60 97 chiamando dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 13:00.

    • Gli utenti non autosufficienti o non deambulanti, privi di Medico di famiglia, saranno contattati e vaccinati a domicilio dal personale dell’Area territoriale.

    • Nelle microcomunità la vaccinazione sarà effettuata dai Medici di Medicina generale. Gli ospiti temporaneamente privi di Medico di famiglia saranno vaccinati dal personale dell’Area territoriale

    La vaccinazione antinfluenzale e anti Covid è raccomandata e gratuita per le seguenti categorie:
    • persone di età pari o superiore a 60 anni
    • ospiti delle strutture per lungodegenti
    • donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento
    • operatori sanitari e sociosanitari
    • soggetti di ogni età compresi nelle categorie a rischio per patologia concomitante
    • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze

    La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita anche per:
    • bambini nella fascia di età 6 mesi - 6 anni
    • soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo
    • lavoratori appartenenti a categorie a rischio, tra cui Forze dell’Ordine, Polizia locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico
    • donatori di sangue

    La vaccinazione anti Covid si avvarrà delle nuove formulazioni del vaccino Cominarty (LP.8.1); sia per le dosi di richiamo sia per i nuovi vaccinati è sufficiente una singola dose.
    La dose di richiamo è raccomandata a distanza di 3 mesi dall’ultima dose di vaccino anti Covid ricevuta o dall’ultima infezione, indipendentemente dal numero di dosi/episodi di malattia pregressi.

    Le sedute vaccinali contro l'influenza e/o anti-Covid 19 sono AD ACCESSO LIBERO E SENZA NECESSITÀ DI PRENOTAZIONE in queste sedi, secondo il seguente calendario:

    SOLO PER ANTI FLU presso l’Ospedale regionale “Umberto Parini” – Ambulatorio 28 - piastra
    lunedì 27 ottobre - dalle ore 14:00 alle ore 16:00
    lunedì 3 novembre - dalle ore 14:00 alle ore 16:00
    lunedì 10 novembre - dalle ore 14:00 alle ore 16:00

    SOLO PER ANTI FLU presso l'Ospedale Beauregard - Ambulatorio di Cardiologia - piano terra
    lunedì 17 novembre - dalle ore 14:00 alle ore 16:00

    La vaccinazione ANTI COVID può essere effettuata dal Medico di famiglia, in farmacia, oppure ai servizi vaccinali aziendali, previa prenotazione telefonica (0165 54 60 97 oppure 0165 77 46 55 chiamando dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 13:00)


    PER ANTI FLU E ANTI COVID sul territorio regionale:

    - Casa della Comunità di Donnas - Ambulatorio accettazione Prelievi
    lunedì 27 ottobre - dalle ore 09:30 alle ore 10:30

    - Casa della Comunità di Châtillon - Ambulatorio Sala Prelievi, 2 - piano 0
    lunedì 27 ottobre - dalle ore 11:00 alle ore 12:30

    - Casa della Comunità di Aosta, Via Guido Rey n. 3 - Ambulatorio, 3 - piano terra
    mercoledì 29 ottobre - dalle ore 10:00 alle ore 13:30
    lunedì 3 novembre - dalle ore 10:00 alle ore 13:30

    - Casa della Comunità di Morgex - Ambulatorio Assistenti Sanitarie
    venerdì 07 novembre - dalle ore 09:30 alle ore 10:30

    - Consultorio di Saint Pierre - Ambulatorio, 13
    venerdì 07 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30