Vai al contenuto principale

PET / TAC

Digitalizzazione della struttura ospedaliera
PET / TAC

Soggetto titolare: Ministero della salute
Soggetto attuatore: Assessorato sanità, salute e politiche sociali
Dipartimento: Sanità e salute
Struttura: Finanziamento del servizio sanitario, investimenti e qualità nei servizi socio-sanitari
RUR (Responsabile unico regionale): Dott.ssa Fatima Moukhliss
Soggetto attuatore delegato: Azienda USL Valle d’Aosta
RUP: Ing. Paolo Cavalieri, dirigente responsabile Ufficio tecnologie

Piano: PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza
Missione: M6 Missione 6 Salute
Componente: C2 – Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
Investimento: 1.1 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero
Sub-investimento: 1.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Grandi apparecchiature
CUP: B69J22001950006
Importo finanziamento: 1.900.000,00 Euro
Co-finanziamento: 364.578,41 Euro
Target finale:
31/12/2024 Operatività delle grandi apparecchiature

Intervento
Il progetto prevede l’acquisto dell’apparecchiatura individuata per la sostituzione del precedente macchinario con un modello tecnologicamente avanzato.

Stato dell’intervento
Intervento completato (7 di 7)


Per saperne di più:
A livello nazionale l'obiettivo è l’ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero. Sul territorio nazionale il numero e le tipologie di apparecchiature da sostituire sono: 340 TC (tomografia computerizzata) con 128 sezioni, 190 NMR (risonanza magnetica nucleare) a 1,5 T, 81 Acceleratori lineari, 937 Sistemi a raggi X fissi, 193 Angiografia, 82 Gamma camere, 53 Gamma camere / TC (tomografia computerizzata), 34 PET (tomografia a emissione di positroni) TC (tomografia computerizzata), 295 Mammografia, 928 Ultrasuoni.


Ultimo aggiornamento luglio 2024