Vai al contenuto principale

Implementazione COT

Realizzazione della Centrale Operativa Territoriale (COT)
Implementazione COT

Soggetto titolare: Ministero della salute
Soggetto attuatore: Assessorato sanità, salute e politiche sociali
Dipartimento: Sanità e salute
Struttura: Finanziamento del servizio sanitario, investimenti e qualità nei servizi socio-sanitari
RUR (Responsabile unico regionale): Dott.ssa Fatima Moukhliss
Soggetto attuatore delegato: Azienda USL Valle d’Aosta
RUP: Ing Clément Clusaz, direttore sostituto SC Tecnico

Piano: PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza
Missione: M6 Missione 6 Salute
Componente: C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale
Investimento: 1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina
Sub-investimento: 1.2.2 – Centrali operative territoriali (COT)
CUP: B67H22001660006
Importo finanziamento: 168.150,00 Euro
Target finale:
30/06/2024 COT pienamente funzionanti

Intervento
L’intervento riguarda la ristrutturazione del piano seminterrato di un edificio di proprietà dell’Azienda USL Valle d’Aosta, sito ad Aosta, in Via Guido Rey 1.

Stato dell’intervento
Intervento completato (8 fasi su 8)


Per saperne di più:
La Centrale Operativa Territoriale (COT) “è un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e dialoga con la rete dell’emergenza-urgenza” (Riferimento: DM 77/2022)


Ultimo aggiornamento luglio 2024