Formazione sulle infezioni ospedaliere per il personale sanitario
Formazione infezioni ospedaliere
Soggetto titolare: Ministero della salute
Soggetto attuatore: Assessorato sanità, salute e politiche sociali
Dipartimento: Sanità e salute
Struttura: Assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario
RUR (Responsabile unico regionale): Dott.ssa Fatima Moukhliss
Soggetto attuatore delegato: Azienda USL Valle d’Aosta
RUP: Sonia Fiacchi, responsabile Ufficio formazione
Piano: PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza
Missione: M6 Missione 6 Salute
Componente: C2 – Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
Investimento: 2.2 Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario
Sub-investimento: 2.2 (b) Corso di formazione in infezioni ospedaliere
CUP: F64D22000560001
Importo finanziamento: 228.098,78 Euro
Target finale:
30/06/2026 Numero di personale formato nel campo delle infezioni ospedaliere
Intervento
Il progetto riguarda il percorso formativo sulle infezioni ospedaliere, articolato in diversi moduli (A, B, C e D). Il modulo A è realizzato in convenzione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il modulo D è specialistico ed è riservato agli operatori del CC-ICA (igienisti, clinici, farmacisti, infection nurse, laboratoristi, ecc).
Stato dell’intervento
Fase in realizzazione: Erogazione della formazione (fase 3 di 4)

Per saperne di più:
La finalità a livello nazionale è avviare un piano di formazione sulla sicurezza in tema di infezioni ospedaliere per le risorse umane del SSN, ponendosi come obiettivo la formazione di oltre 290.000 unità di personale su base nazionale, di cui 836 in Valle d’Aosta.
Ultimo aggiornamento ottobre 2024