Presidi per diabetici: dal 1° luglio distribuiti in farmacia
L’accordo tra Regione, Usl e le Farmacie convenzionate prevede la distribuzione di strisce reattive, lancette pungidito e aghi per penne
L’Azienda Usl della Valle d’Aosta comunica che dal 1° luglio 2020, i presidi per soggetti diabetici sono distribuiti nelle farmacie convenzionate pubbliche (comunali) e private.
L’accordo siglato da Regione, Ausl e le Associazioni di categoria dei farmacisti prevede la distribuzione, senza oneri a carico dell’assistito, di strisce reattive e lancette pungidito (per il controllo della glicemia) e di aghi per penne (per le terapie iniettive), che non saranno più distribuiti presso gli ambulatori aziendali.
Rimangono di competenza della struttura di Endocrinologia e Diabetologia la prescrizione dei presidi e la distribuzione dei glucometri.
La nuova soluzione organizzativa prevede che, mediante un software dedicato, il farmacista legga la tessera sanitaria dell’assistito accedendo al suo piano terapeutico, nel quale è indicato il fabbisogno quali-quantitativo dei presidi, che saranno subito consegnati.
Questa procedura fa parte di un accordo che prevede l’attivazione di ulteriori servizi erogati dalle farmacie entro la fine dell’anno 2020, nel segno del continuo miglioramento dei livelli di assistenza dei cittadini/utenti del Servizio Sanitario Regionale.