Nati per Leggere in Valle d’Aosta

“Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza
ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo”


Nati per Leggere (NpL) è il programma nazionale promosso da Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino onlus che sostiene la lettura ad alta voce per i bambini tra i sei mesi ed i sei anni.

Ricerche scientifiche dimostrano che leggere ad alta voce con continuità ai bambini in età prescolare esercita una positiva influenza, sia sul piano della relazione bambino-genitori che su quello emotivo e cognitivo, consentendo al bambino di sviluppare meglio e più precocemente comprensione del linguaggio e capacità di lettura. Inoltre consolida nel piccolo l'abitudine a leggere che si protrae nelle età successive, grazie all'approccio precoce con il libro e ad una relazione positiva con l’adulto.

NpL è sostenuto dall’Azienda USL Valle d'Aosta e il Sistema Bibliotecario Valdostano, in collaborazione con gli Assessorati competenti.
L’Azienda ha dato corso alla realizzazione del programma NpL a partire dal 2007 con l’approvazione successiva di progetti nel 2012, 2015 e 2016 (vedi sotto).
Per ulteriori informazioni consultare il sito nazionale Nati per Leggere e la pagina dedicata del Sistema Bibliotecario Valdostano (vedi sotto).

Chi partecipa alla rete Nati per Leggere?
Con lo scopo di promuovere il programma e di sensibilizzare le famiglie a leggere precocemente a/con i bambini, si è creata e ampliata nel tempo una rete che vede impegnate numerose professionalità.
Fanno parte della rete, oltre ai genitori dei bambini:
  • personale sanitario: pediatri, neuropsichiatri infantili, assistenti sanitari, ostetriche, infermieri pediatrici, psicologi, logopedisti
  • personale non sanitario: bibliotecari, educatori, psico-pedagogisti dei servizi alla prima infanzia, volontari formati, librai, insegnanti delle scuole dell’infanzia.
Che cosa può fare l’Azienda ?
  • pagina Nati per Leggere nel Carnet de Santé - Libretto della Salute consegnato alle famiglie alla nascita del bambino presso il Nido dell’ospedale Beauregard
  • brochures informative e segnalibri con le indicazioni delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Valdostano (SBV)
  • dono del libro da parte dai pediatri di famiglia o dei consultori in occasione di controlli e di visita per Bilanci di Salute dei primi anni di vita
  • spazi adeguati, con locandine e libri, per l'accoglienza dei piccoli e dei loro genitori nelle strutture sanitarie dell’area materno-infantile
  • momenti di lettura, in collaborazione con il SBV e volontari formati, per una sensibilizzazione a questa pratica precoce in famiglia con il bambino e alla sua iscrizione alla biblioteca fin dalla nascita, presso:
    - ospedale Beauregard e corsi di accompagnamento alla nascita
    - consultori e sedi vaccinali
    - studi e ambulatori pubblici in cui operano i pediatri di famiglia
L’Azienda ringrazia Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta onlus per aver attivato dal 2015 una raccolta fondi da enti pubblici, associazioni, service club e singoli donatori a favore dei progetti aziendali.
Premio nazionale Nati per Leggere 2016 - Azienda USL Valle d’Aosta

Nel 2016, il progetto Nati per Leggere in Valle d'Aosta ha ricevuto il primo premio nella sezione “Reti di libri” - miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 5 anni - del Premio nazionale Nati per Leggere. L’Azienda USL Valle d’Aosta ha ricevuto il premio per progetti consolidati con la seguente motivazione: Si è premiata la continuità dell'impegno, la rete prosegue il suo lavoro sul progetto, ampliando costantemente alcuni aspetti fondamentali, tra cui la comunicazione.

Responsabili e referenti
  • Giovanni Voltolin, neuropsichiatra dell’età evolutiva
    Responsabile scientifico NpL
  • Enrico Ventrella, coordinatore Assistenti Sanitari Azienda USL Valle d'Aosta
    Responsabile NpL Area Territoriale
  • Marco Debernardi, referente regionale NpL per Associazione Culturale Pediatri (ACP)
  • Stefanina Vigna, referente regionale NpL per Sistema Bibliotecario Valdostano (SBV)

Programma Settimana Nazionale Nati per Leggere VdA
"Andiamo diritti alle storie", 16 - 24 novembre 2019 - Locandina

20 anni di Nati per Leggere in Italia (1999-2019)
Per festeggiare il ventesimo compleanno del programma italiano di promozione della lettura in età precoce, sono state organizzate e si stanno organizzando diverse iniziative che vanno sotto il nome "Il vento dei 20".

Per l’occasione NpL VdA ha creato una storia del suo percorso, raccontata dalla farfalla di NpL, ed un breve video che dà spazio alla VOCE di genitori, operatori e volontari della nostra regione.
Storia Nati per Leggere Valle d'Aosta_20 anni NpL
Video Nati per Leggere Valle d'Aosta_20 anni NpL

I progetti

Vai a

Azienda USL della Valle d’Aosta