Sede Umberto Parini


Ubicazione: viale Ginevra 3 - Aosta, all'incrocio con la Strada Statale per il Gran San Bernardo
Centralino: 0165 54 31
Punto informazioni: presso l’ingresso dell’ospedale “Parini”, telefono: 0165 54 32 45 - Punto informazioni e accoglienza
Mediatore interculturale: presso Biblioteca, corpo B - 4° piano - Per informazioni
Trasporti: linea urbana numero 3 - 4 - 10A - 10B - 13 e servizio navetta rossa. Visita il sito Svap per informazioni sulle linee e gli orari.
Parcheggi: a pagamento in via Roma. Ammesso l’accompagnamento in automobile (con ingresso da Via Chaligne) fino alla porta di ingresso principale dell’ospedale per pazienti con difficoltà motorie
Punti ristoro: bar nell’atrio principale e distributori automatici di bevande calde e fredde dislocati in diversi punti dell’ospedale
Edicola: nell'atrio principale
Pagamento ticket: 2 apparecchi automatici nell'atrio principale e 2 presso il centro prelievi
Culto - Cappellania ospedaliera: la cappella di culto si trova presso il Corpo C - 4° piano - Per informazioni
Mensa familiari ricoverati: corpo B - 4° piano - Dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 14:30
Biblioteca: corpo B - 4° piano - Telefono: 0165 54 32 14 - Per informazioni
Sportello Bancomat: presso l'atrio principale
"L’École à l’Hôpital": assistenza scolastica per pazienti dai 3 ai 18 anni - Per informazioni
Posto di polizia: corpo B - 4° piano - Telefono: 0165 54 32 53
Camera mortuaria: corpo D - piano terra (ingresso da via Chaligne)
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico: Aosta - via Guido Rey, 1 - piano terra - Per informazioni
Foresteria: piano -1 del presidio ospedaliero Beauregard - Per informazioni




Biografia di Umberto Parini


Reparti presenti nella sede:

Azienda USL della Valle d’Aosta