Sede Ospedaliera Ambulatori Neuropsichiatria Infantile Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile presso la Struttura Complessa di Pediatria - Ospedale Beauregard (accessibilità adeguata, servizi igienici attigui).
L'attività ambulatoriale si svolge prevalentemente a seguito di appuntamenti programmati.
La prima visita richiesta con urgenza si effettua su richiesta del pronto soccorso entro 72 ore lavorative.
La prima visita NPI in urgenza differita si effettua entro 30 giorni di calendario.
Le prime visite NPI si effettuano su prenotazione secondo lista d'attesa
CUP (Centro Unificato Prenotazioni).
Informazioni e prenotazioniLe prenotazioni di prima visita vengono effettuate tramite
CUP con impegnativa del pediatra curante per prima visita NPI programmata.
L' eventuale regime di urgenza viene definito dal pediatra curante sulla base di criteri clinici predefiniti e concordati.
Le urgenze non differibili verranno inviate direttamente al pronto soccorso pediatrico.
Per informazioni chiamare il n° 0165 54 31 (Centralino unico) che provvederà a smistare le telefonate in base alla tipologia della richiesta.
Tipologia delle prestazioni:
- Valutazione neurologica, comprese le situazioni in urgenza
- Follow up dei neonati a rischio di danno neurologico, compresi i gruppi di rischio più elevato
- Presa in carico Disturbi del Neurosviluppo e Neurologici Cronici con controlli longitudinali e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche
- Prescrizioni e collaudo ausili in collaborazione con il fisioterapista
- Valutazione psichiatrica comprese le situazioni in urgenza
- Presa in carico dei disturbi psichiatrici mediante psicoterapia, terapia psicofarmacologica e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche.
- Valutazione neuropsicologica (Disturbi del Neurosviluppo)
- Rilascio attestazioni e certificazioni redatte per gli usi di legge
- Consulenze a operatori scolastici (riunioni PEI) e socio sanitari
Sedi Territoriali Ambulatori Neuropsichiatria Infantile Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile presso i Consultori di Donnas - Verrès - Châtillon - Aosta - Morgex (accessibilità adeguata, servizi igienici contigui).
L'attività ambulatoriale si svolge prevalentemente a seguito di appuntamenti programmati.
Le prenotazioni di prima visita vengono effettuate tramite
CUP con impegnativa del pediatra curante per prima visita NPI programmata.
Ambulatori sul territorio:
- Aosta - Ambulatorio in Aosta, via Guido Rey, 3
- Morgex - Viale del Convento, 5
- Châtillon - Via Pellissier, 19
- Donnas - Via Roma, 105
- Verrès - Via A. Cretier, 7
Tipologia delle prestazioni:
- Valutazione neurologica, escluse le situazioni in urgenza
- Follow up dei neonati a rischio di danno neurologico, esclusi i gruppi di rischio più elevato
- Presa in carico Disturbi del Neurosviluppo e Neurologici Cronici con controlli longitudinali e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche
- Prescrizioni e collaudo ausili in collaborazione con il fisioterapista
- Valutazione psichiatrica esclude le situazioni in urgenza non differita
- Presa in carico dei disturbi psichiatrici mediante psicoterapia, terapia psicofarmacologica e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche.
- Valutazione neuropsicologica (Disturbi del Neurosviluppo)
- Rilascio attestazioni e certificazioni redatte per gli usi di legge
- Consulenze a operatori scolastici (riunioni PEI) e socio sanitari
Ospedaliera e Territoriale Ambulatorio di Neuropsicologia dello Sviluppo - Diagnosi e certificazione dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) per adolescenti / giovani adulti (max 21aa)
- Diagnosi con somministrazione di test specifici per Disturbo dello Spettro Autistico
- Trattamento riabilitativo psicoterapeutico neuropsicologico Disturbo Autistico Hf
- Trattamento riabilitativo psicoterapeutico neuropsicologico sindrome ADHD (in percorso farmacologico attivo)
- Valutazione neuropsicologica e trattamento riabilitativo al bisogno per Disturbi del Neurosviluppo
- Valutazione neuropsicologica e trattamento riabilitativo psicoterapeutico neuropsicologico per danni cerebrali acquisiti
Le prenotazioni di prima visita vengono effettuate tramite
CUP con impegnativa del pediatra curante per prima visita Nps programmata.