Neuropsichiatria Infantile - Attività svolta

Gli scopi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nelle situazioni patologiche che derivano da una lesione o da un disturbo funzionale dell'apparato psichico, del sistema nervoso centrale e periferico o dei muscoli, si realizzano attraverso prestazioni dirette con il paziente, i suoi familiari e gli operatori che a vario titolo e nelle diverse occasioni, interagiscono con il bambino.

Informazioni e prenotazioni
Le prenotazioni di prima visita vengono effettuate tramite CUP con impegnativa del pediatra curante per prima visita NPI e Neuropsicologica programmata.
L'eventuale regime di urgenza viene definito dal pediatra curante sulla base di criteri clinici predefiniti e concordati.
Le urgenze non differibili verranno inviate direttamente al pronto soccorso pediatrico.
Per informazioni chiamare il n° 0165 54 31 (Centralino unico) che provvederà a smistare le telefonate in base alla tipologia della richiesta.

Tipologia delle prestazioni:
  • Valutazione neurologica
  • Follow up dei neonati a rischio di danno neurologico 
  • Presa in carico Disturbi del Neurosviluppo e Neurologici Cronici con controlli longitudinali e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche
  • Prescrizioni e collaudo ausili in collaborazione con il fisioterapista
  • Valutazione psichiatrica (colloqui a scopo psicodiagnostico o psicoterapeutico o con il paziente o con i suoi familiari, e/o test proiettivi o di livello.) 
  • Presa in carico dei disturbi psichiatrici mediante psicoterapia, terapia psicofarmacologica e lavoro di rete in base alle esigenze cliniche.
  • Valutazione neuropsicologica (Disturbi del Neurosviluppo)
  • Riabilitazione dei Disturbi del Neurosviluppo (in particolare forme severe di ADHD, Disturbi dello Spettro Autistico, Danni Cerebrali Acquisiti) 
  • Rilascio attestazioni e certificazioni redatte per gli usi di legge.
  • Consulenze a operatori scolastici (riunioni PEI) e socio sanitari.

Azienda USL della Valle d’Aosta