Radio incontri - anno 2017

Trasmissione del 19 dicembre 2017
Intervista al dott. Guido Giardini responsabile dei Centri Traumatologici dell'Azienda USL
Tema trattato: La Medicina di Montagna e i Centri Traumatologici

Trasmissione del 05 dicembre 2017
Intervista al dott. Marco Ragionieri - veterinario - direttore SC Sanità animale
Tema trattato: Quattro passi in Sanità Animale - 1° passo la tracciabilità; 2° passo la salute animale; 3° passo la biosicurezza; 4° passo i futuri sviluppi




Trasmissione del 21 novembre 2017
Intervista al dott.Giuseppe Di Maria, psichiatra - Centro Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
Tema trattato: Disturbi alimentari e adolescenza

Trasmissione del 07 novembre 2017
Intervista alla dott.ssa Maria Claudia Vincenti, veterinaria
Tema trattato: rapporto tra proprietari e animali da affezione




Trasmissione del 24 ottobre 2017
Intervista al dott. Giuseppe Polistena - specialista in Geriatria presso il reparto di Geriatria
Tema trattato: Alzheimer, gestione pazienti a domicilio, presa in carico del paziente nelle nostre strutture sanitarie

Trasmissione del 10 ottobre 2017
Intervista al dott. Paolo Serravalle - Direttore del reparto di Pediatria e Patologia neonatale
Temi trattati:
1. Importanza dell’allattamento materno a conclusione della Settimana Mondiale dell’Allattamento materno - SAM 2017 (1 - 7 ottobre 2017)
2. Riconoscimento UNICEF al Beauregard quale "Ospedale amico dei bambini"




Trasmissione del 27 giugno 2017
Intervista al dott. Igor Rubbo - Direttore Generale AUSL
Tema trattato: La presentazione del suo programma di attività

Trasmissione del 13 giugno 2017
Intervista al dott. Carlo Poti - Direttore del reparto di Medicina Nucleare
Tema trattato: La diagnosi dei tumori con l’utilizzo di nuove tecnologie: la PET



Trasmissione del 2 maggio 2017
Intervista al dott. Roberto Orsi - Direttore della struttura complessa Oculistica
Tema trattato: i nuovi servizi e le novità in ambito chirurgico da poco introdotte



Trasmissione del 18 aprile 2017
Intervista al dott. Maurizio Castelli - Direttore del Dipartimento di Prevenzione
Tema trattato: Il Registro Tumori della Valle d’Aosta

Trasmissione del 4 aprile 2017
Intervista al dott. Stefano Podio, direttore della struttura complessa Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza (MCUA), che include il Pronto Soccorso, e al dott. Luca Cavoretto, responsabile della struttura semplice Emergenza Territoriale e Centrale Operativa (ex 118).
Tema trattato: l’emergenza e della sua riorganizzazione



Trasmissione del 21 marzo 2017
Intervista al dott. Rodolfo Riva, direttore del reparto di Pneumologia
Tema trattato: le apnee notturne (anche alla luce delle nuove normative in materia di patenti di guida)

Trasmissione del 7 marzo 2017
Intervista al dott. Pier Eugenio Nebiolo, Direttore della Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi
Tema trattato: prevenzione dalle malattie renali



Trasmissione del 21 febbraio 2017
Intervista alla dott.ssa Meri Madeo, psicologa, psicoterapeuta e responsabile del Nucleo degli Psicologi dell’emergenza
Tema trattato: ruolo dello psicologo dell’emergenza e delle finalità del suo intervento

Trasmissione del 7 febbraio 2017
Intervista al dott. Marco Brocardo, direttore della Struttura Complessa Recupero e Riabilitazione Funzionale
Tema trattato: osteoporosi, prevenzione e attività fisica



Trasmissione del 24 gennaio 2017
Intervista al dott. Marco Sarboraria, dirigente medico rianimatore e referente del progetto FARMPOP (recupero e riutilizzo di farmaci e presidi sanitari da destinare a persone bisognose e a strutture di accoglienza e cura sul territorio nazione e nei Paesi in via di sviluppo).
Tema trattato: il Farmpop.
Trasmissione del 10 gennaio 2017
Intervista alla dott.ssa Manuela Filippa, ricercatrice e collaboratrice del Dipartimento Materno-Infantile
Tema trattato: lo sviluppo del progetto denominato “Canto per te”, finalizzato a dimostrare i benefici prodotti sul neonato pretermine dalla voce e, soprattutto, dal canto della madre.



Azienda USL della Valle d’Aosta