Tempi d’attesa relativi a ricovero per intervento chirurgico
Tempi di attesa ricoveri anno 2022
I tempi d’attesa per interventi chirurgici, vengono rilevati e monitorati sulla base di quanto disposto dalla D.G.R. n. 91/2022, recante “ Approvazione del Piano operativo regionale per il recupero delle liste di attesa per l'anno 2022 redatto ai sensi dell'art. 29 del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 e aggiornato dal D.L. 73/2021, prorogato dalla legge n. 234/2021"in conformità a quanto previsto dall’accordo Stato-Regioni, che definisce i criteri per l’individuazione di priorità per i pazienti in lista d’attesa per intervento chirurgico mediante la suddivisione in quattro categorie:
- CLASSE A: ricovero entro 30 giorni per i casi clinici che potenzialmente possono aggravarsi rapidamente al punto da diventare emergenti, o comunque da recare grave pregiudizio alla prognosi.
- CLASSE B: ricovero entro 60 giorni per i casi clinici che presentano dolore intenso, o gravi disfunzioni, o grave disabilità ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente al punto da diventare emergenti né possono, per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi.
- CLASSE C: ricovero entro 180 giorni per i casi clinici che presentano minimo dolore, disfunzione o disabilità, e non manifestano tendenza ad aggravarsi né possono, per l’attesa, ricevere grave pregiudizio alla prognosi.
- CLASSE D: ricovero senza attesa massima definita per i casi clinici che non causano alcun dolore, disfunzione o disabilità. Questi casi devono comunque essere effettuati almeno entro 12 mesi.