Accesso atti Amministrativi

La disciplina nazionale inerente la materia dell’accesso agli atti delle Pubbliche Amministrazioni ne individua diverse tipologie che risultano così sintetizzate:
  • l’accesso documentale previsto dall’articolo 22 della legge n.241/1990, il cui esercizio presuppone un interesse qualificato, attuale e concreto in capo al soggetto richiedente e la cui istanza non può essere preordinata a un controllo generalizzato sull’operato delle Pubbliche Amministrazioni;

  • l’accesso civico semplice disciplinato dall’articolo 5 comma 1 del D.Lgs. n.33/2013, così come modificato dal D.lgs. 97/2016, circoscritto ai soli documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, quale rimedio alla mancata osservanza di tali obblighi;

  • l’accesso civico generalizzato disciplinato dall’articolo 5 comma 2 del D.Lgs. n.33/2013, così come modificato dal D.lgs. 97/2016, strumento finalizzato a garantire la libertà di ciascun cittadino di essere informato su dati, informazioni e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione, senza necessità di dimostrare la sussistenza di un interesse attuale e concreto alla conoscibilità e indipendentemente dal fatto che gli stessi siano oggetto di obblighi di pubblicazione ai fini della trasparenza.
Per effetto delle succitate norme, L’Azienda Usl ha adottato appositi regolamenti interni e adeguato la rispettiva modulistica.


Azienda USL della Valle d’Aosta