Vaccinazione antinfluenzale: dal 12 ottobre è possibile vaccinarsi dai medici di famiglia, dai pediatri, nei poliambulatori e nei consultori
AGGIORNAMENTO
È in fase di avvio la vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2020-2021: dal 12 ottobre è possibile vaccinarsi nelle sedi dei Medici di famiglia, dei Pediatri di libera scelta, negli studi e negli ambulatori dei Medici di Sanità pubblica.
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente indicata agli ultra60enni, ai soggetti addetti ai servizi pubblici e a coloro che, a qualsiasi età, rientrano nelle categorie a rischio individuate dagli esperti della salute. La vaccinazione viene raccomandata anche ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
In tutti questi casi, e per i donatori di sangue, la somministrazione è gratuita.
In ottemperanza alle disposizioni relative al contenimento del rischio di diffusione del contagio da Sars-CoV2 e al fine di evitare eccessivo afflusso e assembramenti nelle strutture sanitarie,
si precisa che le vaccinazioni presso gli AMBULATORI DI SANITÀ PUBBLICA saranno effettuate esclusivamente PREVIA PRENOTAZIONE Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando ai seguenti numeri: - AOSTA – 0165 54 60 46 – dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 12:30
- MORGEX – 0165 80 93 00 – dal lunedì al venerdì ore 08:00 alle ore 14:00
- CHÂTILLON – 0166 50 10 11 - dal lunedì al venerdì ore 08.00 alle ore 14:00
- DONNAS – 0125 80 63 00 - dal lunedì al venerdì ore 08:00 alle ore 14:00
Si ricorda che i cittadini potranno vaccinarsi anche presso gli studi dei Medici di famiglia, e dei Pediatri di libera scelta.
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente indicata agli ultra60enni, ai soggetti addetti ai servizi pubblici e a coloro che, a qualsiasi età, rientrano nelle categorie a rischio individuate dagli esperti della salute. La vaccinazione viene raccomandata anche ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
In tutti questi casi, e per i donatori di sangue, la somministrazione è gratuita.
“Basta poco per essere eroi.
Proteggi te stesso e i tuoi cari. Vaccinati per un inverno senza influenza”
Protettinsieme.it
#protettinsieme