Medicina e Neurologia di Montagna
Responsabile
Dottor Guido Giardini
Sede
Ospedale regionale “Umberto Parini” di Aosta
Ambulatorio n. 10 in "piastra”
Telefono: 0165 54 33 19
E-mail: MedicinaDiMontagna@ausl.vda.it
L’ambulatorio di Medicina di Montagna, costituito nel 2007, è gestito da una équipe di medici ospedalieri esperti in Medicina di Montagna, che operano all’interno del sistema del Soccorso Alpino Valdostano e che si sono formati in questa specifica disciplina grazie anche alla collaborazione con l’Ensa, l’Ecole Nationale de Ski et de l’Alpinisme, con sede a Chamonix.
Destinatari delle prestazioni- guide alpine e alpinisti d’élite, soprattutto coloro che svolgono frequenti spedizioni extraeuropee ad altitudini estreme, superiori ai 5000 m.;
- soggetti che praticano sport (agonistico e non) in ambiente montano, particolarmente ad alta quota;
- soggetti che per ragioni di carattere alpinistico, escursionistico, turistico o lavorativo progettino soggiorni prolungati o ripetute ascensioni a quote superiori ai 3000 m., con particolare attenzione ai bambini e alle donne in gravidanza;
- soggetti con patologie croniche certificate da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale (ipertensione arteriosa, diabete mellito, malattie cardio e cerebrovascolari pregresse, broncopneumopatie, emicrania, epilessia, ecc.) che, per i motivi già citati al punto precedente, progettino prolungate o ripetute ascensioni a quote superiori ai 2000 m.;
- soggetti che abbiano sofferto in passato di patologie, certificate da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale, legate all’ipossia: mal di montagna acuto, edema polmonare d’alta quota, edema cerebrale d’alta quota.
Allegati
Galleria fotografica