Attività vaccinali - Vaccinazioni per l'infanzia e l'adolescenza
Le vaccinazioni sono lo strumento di prevenzione che ha debellato o significativamente contenuto molte patologie infettive mortali o a rischio di gravi complicanze. Agiscono, infatti, stimolando la produzione di difese del corpo che servono a combattere l’infezione e a provenire una malattia infettiva dando una protezione che dura nel tempo. Non vaccinare significa tornare indietro rispetto ai risultati di salute ottenuti dalle precedenti generazioni e mettere a rischio i bambini di oggi e domani.
Le malattie prevenibiliAttualmente, le malattie dell’infanzia e dell’adolescenza prevenibili grazie al vaccino sono

Il
piano nazionale vaccini, all’esame delle Regioni, estende il numero delle malattie prevenibili. (Vedi anche
The European Vaccine Action Plan)
Dubbi,domande e risposte
800 56 18 56 numero verde nazionale per le vaccinazioni
Fatti e miti sulle vaccinazioni pediatriche (OMS)
Faq vaccinazioni (Ministero della salute)
Le domande difficili - edizione gennaio 2015 (Franco Giovanetti, Dirigente medico Dipartimento di Prevenzione ASL CN2 Alba Bra Regione Piemonte)
#IoVaccino Guida intergalattica per genitori dubbiosi - ottobre 2015 (Giovanni Ara, Franco Giovanetti)
Domande e risposte (Genitori più)
Informazioni, prenotazioni e rilascio certificati vaccinali (Azienda USL Valle d’Aosta)
Chi sostiene le vaccinazioni pediatriche
Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia
Benedette vaccinazioni"
I vaccini obbligatori? Se i genitori vengono meno a questo dovere sociale, ci pensi lo Stato"
Speciale vaccini pediatrici. Una bussola per orientarsiSilvio Garattini, direttore Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri
No al vaccino? E ritorna il morbillo
La copertura vaccinale nel nostro Paese è al limite della soglia di sicurezza (Dr. Walter Ricciardi)
Pubblicazione

Link