Servizio di Medicina dello Sport


Responsabile del Servizio:
Dottor Maurizio Ferrini - curriculum vitae (documento PDF - 62 KB)
specialista in Medicina dello Sport,
specialista in Ortopedia e Traumatologia
Telefono e fax: 0165 26 78 80
E-mail:
MFERRINI@ausl.vda.it
ATTIVITÀ DEL SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORTIndicazioni per l’utente:
- rispettare con puntualità l’orario della visita (per evitare di incrociarsi in entrata/uscita con gli altri pazienti)
DAL 1° MAGGIO 2022:
- obbligo, per chi accompagna l'atleta in visita, di GREEN PASS
- obbligo di indossare mascherine FFP2
LO STAFF- Daniela Agostini - Medico dello Sport
- Mara Coquillard - Operatore socio-sanitario OSS
- Caterina Facchini - Operatore socio-sanitario OSS
LE PRESTAZIONI OFFERTE in esenzione e con pagamento del ticket- certificazione idoneità sportiva agonistica
- certificazione idoneità per le attività non agonistiche
LE PRESTAZIONI OFFERTE in libera professione (al momento non eseguibili)- certificazione idoneità sportiva agonistica
- Traumatologia sportiva - Ortopedia
- massimo consumo di ossigeno (Vo²Max)
- curva lattato/potenza
SedeVia Lavoratori Vittime del Col du Mont, 28 - Area Espace
Orario dell'ambulatoriovisite medico sportive: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:00
prenotazioni, ritiro certificati e/o provette per urine dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Per informazioni e prenotazioni
Segreteria Medicina dello Sport: 0165 26 78 80
Ticket
Per la visita di idoneità sportiva agonistica euro 45,00 + euro 2,30 per l'esame delle urine standard
Sono esenti dal pagamento del ticket sanitario:
- i residenti in Valle d'Aosta, iscritti al SSR, tesserati presso società sportive e con un età compresa gli 8 ed i 17 anni compiuti
- gli ultra 65enni che praticano attività sportiva
- i portatori di handicap che particano attività sportiva
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER GLI UTENTI
- I pazienti che si presentano alla visita annuale senza aver già consegnato le urine in modo che sia visibile il risultato dell'esame sul computer del medico competente al momento della visita, NON verranno visitati quel giorno ma riprenotati nella prima data disponibile;
- I pazienti che NON porteranno gli esiti degli eventuali esami a completamento della visita, entro tre mesi, dovranno ripetere la visita medico sportiva (in quel caso NON vale più l'esenzione per gli aventi diritto) e nel frattempo saranno sospesi dall'attività sportiva.
Si ricorda che per poter ritirare il certificato bisogna essere in possesso del ticket pagato (è possibile anche il pagamento in ambulatorio tramite carta bancomat e/o di credito) o di valido documento attestante i requisiti di accesso all'esenzione.
Allegati
Galleria fotografica