Consultorio degli adolescenti e delle famiglie
Al Pangolo possono accedere tutti gli adolescenti residenti sul territorio valdostano con un'età compresa tra i 13 e i 21 anni.
Il servizio svolge prevalentemente una funzione preventiva sia attraverso interventi a carattere individuale che di gruppo.
Per informazioniSede: Via Saint-Martin de Corléans, 250, 2°piano
telefono: 0165 54 6221- 546082
email:
apangolo@ausl.vda.itfax: 0165 54 60 75
Segreteria: Via Saint-Martin de Corléans, 248
Email: segreteriapsicologia@ausl.vda.it
telefono: 0165/ 546219
Per tutte le linee è attiva una segreteria telefonica a cui si può lasciare un messaggio per essere richiamati dagli operatori del servizio.
Per informazioniI canali di accesso al servizio sono due:
-
libero, senza ticket e senza impegnativa, solo per i ragazzi che si presentano in consultorio autonomamente o telefonano per richiedere un colloquio o una consulenza con gli operatori che vi operano. Per quanto riguarda lo psicologo questa fase consulenziale può comprendere al max n.4 incontri.
-
tramite CUP, telefonando al numero 0165 548387 con impegnativa medica, in tutti gli altri casi.
Referente del consultorio degli adolescenti e delle famiglie:
Dott.ssa Annamaria Le Cause
Il Consultorio per gli adolescenti, meglio conosciuto come Pangolo, è situato nei locali della ex Maternità, in via Saint-Martin de Corléans, 250, al 2° piano scala cortile interno, ed è afferente alla SSD di Psicologia.
Il Pangolo, attivo da molti anni, si rivolge in modo specifico agli adolescenti dai 13 ai 21 anni e alle loro famiglie. Al suo interno operano due psicologhe della SSD Psicologia, in stretta collaborazione con un’équipe multidisciplinare composta da ostetrica, ginecologo, andrologo.
L’intervento con il singolo adolescente è delimitato nel tempo e privilegia la consulenza, l’inquadramento diagnostico e cicli di trattamento brevi.
Di fronte a situazioni psicologiche che presentano quadri gravi e che richiedono interventi complessi sia sul piano temporale che della gestione in rete, lo psicologo ha un ruolo di filtro e di accompagnamento verso altre strutture territoriali specialistiche.
Il consultorio adolescenti effettua consulenza ai genitori .
Elabora progetti di educazione alla salute, alla sessualità ed affettività che vengono svolti, prevalentemente, all’interno della struttura su gruppi di adolescenti oltre che interventi individuali e di gruppo su minori portatori di disabilità.
Operatori Consultorio “Pangolo”: - Dott.ssa Annamaria Le Cause - Psicologa/Psicoterapeuta
- Dott.ssa Sabrina Bresolin - Psicologa/Psicoterapeuta
- Dott. Mauro Paillex - Ginecologo
- Dott.ssa Roberta Ceccolini - Ostetrica
- Dott.Emanuele Baldassare - Andrologo
- Sig.ra Aisha Abbassi - Infermiera