Di seguito sono pubblicate le nuove linee di indirizzo in caso di sospetta pediculosi nelle scuole.
La nuova versione 2017 delle linee guida ha introdotto la modifica che consente di ottenere, quando necessaria (Livello 3), un’attestazione rilasciata dall’assistente sanitario/a presente presso i consultori o poliambulatori, valida come alternativa alla certificazione medica per consentire la regolare frequenza scolastica.
Inoltre, per poter essere fruibile anche in formato elettronico, l’informativa ai genitori (allegato 2) è stata arricchita delle principali informazioni relative alla gestione della pediculosi, già presenti nell’opuscolo “Non perdiamo la calma”.
Nuove linee di indirizzo in caso di sospetta pediculosi nelle scuole [341,16 kb]
Avviso ai genitori [6,41 kb]
scheda informativa sulla pediculosi del capo [17,18 kb]
Autocertificazione [11,60 kb]
Diario controlli [12,13 kb]
Modulo certificato medico [12,08 kb]
pieghevole “Non perdiamo la calma” [3,57 mb]